Spesso in italiano - si usa il sostantivo 'educazione' per indicare la' preparazione', o 'formazione', scolastica. Credo sia colpa di quel 'false friend' che e' la parola inglese 'education', che non si dovrebbe tradurre 'educazione', ma, appunto, 'istruzione'.Oбразование e' sicuramente 'istruzione' e quindi, secondo me, rende benissimo Nicole con 'attivita' formativa'. P.s.: ci sono casi in cui la parola 'educazione' si usa nel senso di 'istruzione', per esempio 'ed. musicale, fisica, civica, tecnica'. Un vocabolario (il Gabrielli ultima edizione) riporta anche, come sinonimi di 'educazione', i termini 'istruzione', 'formazione', ma secondo me - se mi posso permettere di commentare un dizionario - lo fa perche' ormai sta prendendo sempre piu' piede quell'equivoco di cui parlavo sopra. Ma se possiamo evitare di alimentarlo, tanto di guadagnato (sono gia' troppi i termini inglesi che, per semplice pigrizia o, peggio, per esterofilia provinciale, si trasportano nell'italiano in modo acritico). 'Mi stanno qui' gli italiani (e' chiaro che non mi riferisco a Irina, che mi pare di capire sia russa, e alla quale i problemi di' salvaguardia' della lingua italiana possono non interessare - e' una cosa che deve riguardare gli italiani), dicevo, 'mi stanno qui' gli italiani che infarciscono i loro discorsi di parole inglesi, a volte usate a sproposito, per ostentare la loro 'cultura' (!!!). Adesso va di moda la bruttissima parola 'implementare' - si trova anche in qualche dizionario, che chiaramente deve registrarne l'uso. Mah...
|