DictionaryForumContacts

   Italian
Terms for subject Law containing socio unico | all forms | exact matches only | in specified order only
ItalianRussian
assunzione della qualifica di socio unicoприобретение правового статуса единственного участника общества (massimo67)
societa a socio unicoтоварищество с единоличным участием (DmitriOst)
societa con-a socio unico societa unipersonale/Srl con pluralita di sociхозяйственное общество с единственным участником акционером/с несколькими участниками акционерами (

L'introduzione nell'ordinamento italiano della possibilità di costituire una Srl a socio unico va ricondotta al D.Lgs. n. 88/1993, attuativo della XXII direttiva del Consiglio CEE numero 89/667. massimo67)

societa con-a socio unico societa unipersonale/Srl con pluralita di sociхозяйственное общество с единственным участником акционером/с несколькими участниками акционерами (

L'introduzione nell'ordinamento italiano della possibilità di costituire una Srl a socio unico va ricondotta al D.Lgs. n. 88/1993, attuativo della XXII direttiva del Consiglio CEE numero 89/667. Successivamente, con la riforma del diritto societario del 2003 tale previsione è stata estesa anche alla Società per Azioni (S.p.A.).

Sia nel caso delle S.r.l. che delle S.p.A., la condizione della "unipersonalità" può essere prevista al momento della costituzione della società, oppure successivamente, quando accada che di fatto tutte le quote societarie facciano capo ad un unico soggetto.

Pertanto, si considera socio unico il soggetto intestatario di tutte le quote in ragione della proprietà o di un diritto di pegno o usufrutto sulle stesse.

 massimo67)
societa con-a socio unico societa unipersonale/Srl con pluralita di sociхозяйственное общество с единственным участником акционером/с несколькими участниками акционерами (massimo67)
societa con-a socio unico Srl unipersonale/Srl con pluralita di sociхозяйственное общество с единственным участником акционером/с несколькими участниками акционерами (

L'introduzione nell'ordinamento italiano della possibilità di costituire una Srl a socio unico va ricondotta al D.Lgs. n. 88/1993, attuativo della XXII direttiva del Consiglio CEE numero 89/667. massimo67)

societa con-a socio unico Srl unipersonale/Srl con pluralita di sociхозяйственное общество с единственным участником акционером/с несколькими участниками акционерами (

L'introduzione nell'ordinamento italiano della possibilità di costituire una Srl a socio unico va ricondotta al D.Lgs. n. 88/1993, attuativo della XXII direttiva del Consiglio CEE numero 89/667. Successivamente, con la riforma del diritto societario del 2003 tale previsione è stata estesa anche alla Società per Azioni (S.p.A.).

Sia nel caso delle S.r.l. che delle S.p.A., la condizione della "unipersonalità" può essere prevista al momento della costituzione della società, oppure successivamente, quando accada che di fatto tutte le quote societarie facciano capo ad un unico soggetto.

Pertanto, si considera socio unico il soggetto intestatario di tutte le quote in ragione della proprietà o di un diritto di pegno o usufrutto sulle stesse.

 massimo67)
socio unicoединственный акционер (spanishru)
una società di capitali formata da un socio unicoобщество с единственным участником (La SRL Unipersonale è una società di capitali a responsabilità limitata formata da un socio unico: В случае, когда участником Общества является одно лицо; massimo67)
unico socioединственный акционер (Незваный гость из будущего)